DOCENTE DI DISEGNO E STORIA DELL' ARTE
Marinella Galletti
LICEO SCIENTIFICO BONDENO -
Bondeno(FE) - Sezione staccata del
LICEO CARDUCCI - Ferrara -
Progetto Didattico nell' ambito del POF dì Istituto; anno scolastico 2013/2014
CONCORSO GRAFICO “DISEGNA LA SOLIDARIETA” - premio speciale CLAUDIA GHEDINI
AVIS BONDENO Facebook
Partecipano le classi 2K e 3K
La produzione degli studenti si è orientata a ricavare significati grafici collegabili a valori culturali, artistici, architettonici, gastronomici e sportivi appartenenti alla tradizione e al territorio di Bondeno, unitamente ai valori di solidarietà e dono richiesti dal bando per i valori espressi dall' AVIS.
"La Sezione AVIS di Bondeno, in memoria di Claudia Ghedini volontaria e donatrice, organizza un concorso grafico per la realizzazione di un logo che caratterizzi la locale sezione AVIS. Il logo sarà affiancato a quello tradizionale dell’AVIS Nazionale nelle comunicazione della sezione Comunale di Bondeno. L’elaborato dovrà rappresentare i valori della solidarietà e del dono".
Tutti gli elaborati saranno esposti, dal 14 al 18 giugno 2014, presso l' atrio del Palazzo Comunale; da 19 al 24 giugno presso il gazebo allestito AVIS, in viale della Repubblica, Bondeno, in occasione del LOCAL FEST.
Gli elaborati saranno votati dal pubblico, e valutati da una giuria di esperti.
COMPONENTI DELLA GIURIA
- Fabio Bergamini, Vicepresidente AVIS
- Gianni Cerioli, critico d' arte e curatore
- Gianni Cestari, artista e grafico
- Marinella Galletti, docente di Disegno e Storia dell' arte, artista e saggista
- Antonella Paganini, Presidente AVIS Bondeno
- Luca Palazzi, promotore e finanziatore del concorso, figlio di Claudia Ghedini
La premiazione avverrà alla presenza delle autorità locali in occasione della festa del volontariato 2014. Un premio di euro 500,00 in materiale didattico verrà assegnato alla classe dello studente vincitore del concorso mentre all’autore del lavoro verrà premiato con un diploma di merito a cui farà seguito la più ampia segnalazione sulla stampa locale. La somma in palio è donata dalla famiglia di Claudia che, attraverso questo concorso e con l’aiuto di AVIS si pone come obiettivo quello di sensibilizzare e risvegliare nei giovani i valori a cui Claudia ha dedicato la sua vita: generosità, altruismo, impegno e responsabilità verso la comunità.